VIALE TRIESTE – 81037 SESSA AURUNCA (CE) - Tel. 0823/937127 - Fax 0823/681856
Email: ceic8az004@istruzione.it - PEC: ceic8az004@pec.istruzione.it - C.F. 95015610611 - Codice Unico Fatturazione Elettronica
L’Istituto Comprensivo I.C. Lucilio rappresenta, per la sua connotazione, una realtà singolare in grado di esprimere nuove potenzialità sia sul piano organizzativo e didattico, sia sul piano della crescita avendo, tra l’altro, instaurato un rapporto nuovo e privilegiato con il territorio.
L’Istituto comprende:
¨ la Scuola dell’Infanzia di Sessa A. ”Semicerchio”, San Castrese, Piedimonte (dall’Anno S.c 2013/2014) e, infine, Casamare (dall’Anno Sc. 2016/17).
¨ la Scuola Primaria con i plessi di Sessa Aurunca “Maina” (Case Popolari), di Piedimonte “Borrelli”, di Carano, San Castrese, Cascano, Fasani, Casamare
¨ la Scuola Secondaria di I Grado di Sessa A. “Caio Lucilio”, Carano e Cascano.
A partire dall’anno sc. 2015/16 l’Istituto è stato autorizzato dal Ministero all’attivazione del D.M. 8/2011, pertanto, in tutte le classi Terze, Quarte e Quinte della Primaria è attivata un’ora settimanale di Pratica Musicale con lo specialista e dal c.a.s. l’Istituto è in rete con altre Scuole e con il Conservatorio di Avellino.
Presso la Scuola Secondaria di I Grado della Sede Centrale è attiva dall’anno scolastico 2011/12 la Sezione ad Indirizzo Musicale che si configura come specifica offerta formativa .
Il Corso di strumento nell’ambito dell’Indirizzo Musicale ha durata triennale, si svolge all'interno della Scuola ed è gratuito. Per l'accesso al Corso è prevista una prova orientativo - attitudinale per gli alunni che all’atto dell’iscrizione abbiano manifestato la volontà di frequentare uno dei Corsi (chitarra, pianoforte, flauto traverso, percussioni) e non è richiesta alcuna conoscenza musicale di base. La Sezione ad Indirizzo Musicale è autorizzata secondo le modalità previste dal D.M. 201 del 6 agosto 1999 il quale, che, nell’istituire la classe di concorso di "strumento musicale nella scuola media" (A/77), ha ricondotto ad ordinamento l’insegnamento delle specialità strumentali riconoscendolo come "integrazione interdisciplinare ed arricchimento dell'insegnamento obbligatorio dell'educazione musicale" (art. 1).
L'Istituto Comprensivo I.C. Lucilio fino all’anno scolastico 2014/2015 è stato anche sede del Centro Territoriale Permanente (C.T.P.) che comprendeva i Comuni del Distretto scolastico n. 19: Sessa Aurunca, Carinola e Francolise.
La particolare struttura di questa scuola e le peculiarità che la connotano sono costituite dalla presenza di un unico Collegio dei Docenti, di un unico bilancio, di un unico Consiglio d’Istituto e dalla possibilità di formulare un unico Progetto educativo che accompagni gli alunni lungo un percorso graduale e continuo.